Produzione Festival di Portovenere, Comune di Portovenere, Liberamenteunico. Prima presentazione agosto 2000
Con Ilario Cattaneo, Salvatore Di Martino, Manuela Macco, Pier Luigi Massoglia, Marco Monfredini, Francesco Oberto Tarena, Sergio Pace, Fabio Maria Palazzolo, Camilla Pasetto, Valentina Picco, Paola Roscioli, Barbara Uccelli
È un viaggio alla ricerca dei propri “descansos”. Zone morte o semplicemente zone addormentate. Un cammino nelle stanze dei ricordi in cui si sono accumulate macerie, rottami, dolori antichi. Un canto nel silenzio accompagna un gruppo di “numeri” che arrivano dai loro mondi a popolare uno spazio. Esseri come pesci in un acquario che vedono il mondo attraverso un vetro. Bisognosi di qualunque cosa gli venga buttata nel recinto. Aspettano. Cosa? Un soffio forse per rompere le catene e smettere di essere semplicemente numeri. E l’attesa racconta un sentire. Autori lontani e vicini come E. Dickinson, C. Pinkola Estès ci hanno parlato.

ioeblue

…la giovanissima regista ha dato prova di possedere notevole talento attraverso scene e personaggi di grande originalità. L’intero cast ha dato prova di saper cogliere e interpretare alla perfezione il pathos che tormenta ogni esistenza. …un lavoro teatrale di indiscutibile valore artistico.

Pino Piastri – La Nazione (2000)

 

…applausi scroscianti hanno accolto l’allestimento di Io e Blue…

Isabella Conte – Il Secolo XIX (2000)