5 e 6 maggio ‘Cercando il giardino’ al Teatro Astra di Torino
Per la stagione 2016/2017 della Fondazione TPE, venerdì 5 e sabato 6 maggio alle h 21 al Teatro Astra, Barbara Altissimo porta in scena lo spettacolo “Cercando il giardino – Polvere di Cechov” con gli attori del Cottolengo ed i giovani del progetto In Verdis.
Nel 2011 Liberamenteunico dà vita al progetto Invisibili dando voce a chi non ce l’ha, attraverso le arti sceniche ed in particolare col teatro e con la danza. Prima tappa di questo percorso è stato il progetto Polvere, condotto dal 2011 al 2015 con gli anziani ospiti del Cottolengo di Torino e che ha dato vita ad una trilogia di spettacoli: Polvere d’Italia per il festival E'(c)centrico presso le Officine Caos di Torino nel giugno 2011; Polvere. La vita che vorrei che ha debuttato a TPE nel novembre 2012; Polvere mundi_Il viaggio ospite presentato per la stagione del Teatro Stabile di Torino nell’aprile 2015. Questo nuovo lavoro intende inaugurare una nuova fase, per la prima volta la partenza sarà un grande classico del teatro, Il giardino dei ciliegi, un giardino che gli attori abiteranno, incontrando frammenti del loro vissuto. Lo spettacolo fonderà diverse esperienze, assimilando nella costruzione dello stesso i nuovi giovani elementi del progetto IN VERDIS (in collaborazione con varie Cooperative Sociali), un gruppo eterogeneo di età tra i 18 e i 25 anni provenienti da diverse situazioni di disagio sociale.
Progetto e creazione : Barbara Altissimo
Adattamento e drammaturgia: Barbara Altissimo e Emanuela Currao
Collaborazione artistica alla creazione: Emanuela Currao e Ivana Messina
Assistente alla regia: Valeria Stefanini
Spazio scenico e luci: Massimo Vesco
Costumi: Alessia Panfili
Progetto sonoro: Monica Olivieri
Traduzione in russo del canto: Elisa Baglioni
In scena: Renato Alessandria, Giovanni Bina, Remo Gardano, Gilberto Girotto, Osman Ismail, Paolo Mantovani, Ivana Messina, Irene Ricciotti
Organizzazione e comunicazione: Roberta Cipriani
Produzione Liberamenteunico in collaborazione con Kulturscio’k e Outsider Onlus.
Info e biglietteria a questo link